Richiedi un appuntamento

    Richiedi informazioni

      Dove puoi trovarci

      immagine mobile Maria Grazia Scola immagine tablet Maria Grazia Scola immagine desktop Maria Grazia Scola

      Maria Grazia Scola

      prosegui

      Diplomata presso il Liceo Classico Pitagora di Crotone. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza“ di Roma. Esperienza professionale presso studio legale del Foro di Firenze specializzato in Diritto Penale, Diritto di Famiglia e Diritto Minorile. Attualmente iscritta all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Crotone con abilitazione al patrocinio presso la Suprema Corte di Cassazione e […]

      Diplomata presso il Liceo Classico Pitagora di Crotone. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza“ di Roma.
      Esperienza professionale presso studio legale del Foro di Firenze specializzato in Diritto Penale, Diritto di Famiglia e Diritto Minorile.
      Attualmente iscritta all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Crotone con abilitazione al patrocinio presso la Suprema Corte di Cassazione e le altre Magistrature Superiori.
      Esperienza in diritto di Famiglia, diritto Minorile, Diritto Penale.
      Tutore e Curatore presso il Tribunale per i Minorenni di Catanzaro e presso il Tribunale di Crotone.
      Formazione: Corso per mediatore generale e Mediatore Familiare presso il Centro C.R.I.S.I. di Bari, aderente al Forum Europeo dei Centri di Mediazione Familiare.
      Corso di aggiornamento in diritto minorile e problematiche dell’età evolutiva presso il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Catanzaro.
      Vari corsi di aggiornamento professionale organizzati dall’Ordine degli Avvocati di Crotone.
      Mediatore e referente della sede AR NET di Crotone.
      Ha svolto, in qualità di docente, corsi di formazione per l’istituto magistrale Gravina, per il Liceo Classico Pitagora di Crotone, per il Liceo Scientifico Filolao di Crotone, per l’Istituto tecnico IPSIA di Crotone, per la Camera Minorile presso il Tribunale per i Minorenni di Catanzaro e per l’Università di Cosenza .
      E’ stata per circa dieci anni, a far data dal 1988, Presidente del “Centro Ricerca, Documentazione e Comunicazione su Pace, Disarmo, Cooperazione e Sviluppo” con sede in Crotone.
      Ha promosso, avvalendosi dei ricercatori del Centro Psicopedagogico per la Pace di Piacenza, una ricerca su stili educativi e mafia, conclusasi con la pubblicazione, a cura della casa editrice “La Meridiana”, del libro “L’educazione inconsapevole, insegnanti nelle culture mafiose”, della quale unitamente ad altra socia del Centro, Linda Monte,ha curato la presentazione.
      E’ stata componente quale socia fondatrice dell’Associazione per la mediazione “Arete” con sede in Crotone e da ultimo presidente della stessa.

      © 2020 - 2023 Giustizia e Psiche. Tutti i diritti riservati. P.I.
      powered by IDEMEDIA®